Gestire in modo consapevole le proprie finanze è fondamentale, soprattutto durante la pensione. Richiedere un prestito può essere un’ottima soluzione per affrontare una spesa imprevista o realizzare un progetto personale. Ma è importante farlo con attenzione, per evitare il rischio di sovraindebitamento, condizione sempre più diffusa, che può compromettere la serenità economica di molti pensionati.
Conoscere il proprio budget: il primo passo verso una scelta sostenibile
Quando si valuta un prestito, la prima domanda da porsi è: quanto posso permettermi davvero? Con la cessione del quinto, la rata non può superare il 20% della pensione netta. È una garanzia importante, ma non sempre sufficiente. Anche se si rientra nei limiti di legge, è fondamentale chiedersi se la rata sia realmente sostenibile mese dopo mese.
Attenzione ai prestiti multipli: il rischio è dietro l’angolo
Un’altra causa frequente di indebitamento tra i pensionati è la presenza di più prestiti attivi contemporaneamente. A volte, si contraggono nuovi finanziamenti per estinguere quelli precedenti, generando un ciclo difficile da gestire.
In questi casi, una valida alternativa è il consolidamento debiti: una soluzione che consente di riunire tutte le rate in un unico prestito, spesso con una rata mensile più leggera e tempi di rimborso più lunghi. Risultato?
Maggiore chiarezza, meno stress nella gestione e riduzione del rischio di insolvenze o ritardi nei pagamenti.
Affidarsi ai professionisti giusti fa la differenza
Ogni situazione è diversa. Per questo è essenziale rivolgersi a una struttura seria, con esperienza nel settore del credito ai pensionati. Un consulente qualificato può aiutarti ad:
- Analizzare correttamente la tua situazione economica
- Verificare la sostenibilità della rata
- Valutare se l’età incide su durata e condizioni del prestito
- Trovare la soluzione più adatta, chiara e vantaggiosa
In conclusione
Evitare il sovraindebitamento non significa rinunciare a un prestito, ma richiederlo con consapevolezza. Valuta le tue possibilità, non eccedere con le rate, considera soluzioni come il consolidamento e affidati a consulenti esperti.
La cessione del quinto, se ben gestita, è una forma di finanziamento sicura e regolamentata, che può offrire la serenità che cerchi. Con Finabruzzo al tuo fianco, puoi contare su trasparenza, professionalità e supporto in ogni fase.