Vantaggi e svantaggi della cessione del quinto per pensionati

La cessione del quinto è una forma di prestito personale molto diffusa tra i pensionati in Italia. Consiste nel trattenere direttamente dalla pensione una rata mensile, che non può superare il 20% dell’importo netto percepito. Questa modalità offre vantaggi e svantaggi che dovreste conoscere prima di presentare la domanda. 

Vantaggi della cessione del quinto per pensionati

La cessione del quinto della pensione è una tipologia di prestito pensata appositamente per i pensionati, semplice da richiedere, sicura che non ha bisogno di essere gestita dall’interessato perché è l’INPS a occuparsi di tutto in automatico. Consente di ottenere una somma di denaro da restituire poco alla volta, con una rata mensile fissa che viene trattenuta direttamente dalla pensione

Accessibilità anche con segnalazioni negative

La cessione del quinto è accessibile anche a chi ha avuto problemi di credito in passato. Poiché la rata viene trattenuta direttamente dalla pensione, le banche e le finanziarie considerano questo tipo di prestito meno rischioso, rendendolo disponibile anche a pensionati segnalati come cattivi pagatori. 

Tasso fisso e rate sostenibili

Il tasso di interesse è fisso per tutta la durata del prestito, offrendo stabilità e prevedibilità nelle rate mensili. La rata non può superare un quinto della pensione netta, garantendo che il rimborso sia sostenibile e non comprometta il tenore di vita del pensionato. 

Nessuna garanzia aggiuntiva richiesta

Non servono garanzie aggiuntive o firme di persone che si impegnano per te. La pensione è già di per sé una garanzia sufficiente per ottenere il prestito, e questo rende la procedura più semplice e veloce. 

Copertura assicurativa obbligatoria

La legge 180/1950, “Legge sul prestito personale”, ha lo scopo di tutelare i consumatori, in particolare per quanto riguarda i prestiti a breve e medio termine, e di disciplinare le pratiche bancarie relative ai finanziamenti personali. Prevede dunque, indirettamente anche l’obbligo di una copertura assicurativa che estingue il debito in caso di decesso del pensionato. Questo tutela gli eredi da eventuali obblighi finanziari residui. 

Svantaggi della cessione del quinto per pensionati

Anche se la cessione del quinto rappresenta una soluzione utile per molti pensionati, ha anche alcuni svantaggi che è importante considerare. 

Durata del prestito limitata

La durata del prestito può variare, partendo da un minimo di 12 mesi, a seconda dell’importo richiesto e della capacità di rimborso del pensionato. Alla luce di ciò, nel caso in cui si desiderino rate più basse o un periodo di rimborso più lungo, la durata massima di 10 anni potrebbe non essere sufficiente per alcune persone. 

Costi complessivi più elevati

Sebbene il tasso sia fisso, il costo totale del prestito può variare in base a diversi fattori.
Nel nostro caso, il tasso riservato ai pensionati per la cessione del quinto è più basso rispetto a quello di un prestito personale. Ma comunque, uno svantaggio da considerare è l’età. Anche l’età del richiedente può influire sul costo del finanziamento: in alcuni casi, infatti, condizioni differenti vengono applicate in base alla fascia anagrafica.

Ridotta flessibilità

Una volta stabilita, la rata non può essere modificata. In caso di variazioni nelle esigenze finanziarie del pensionato, non è possibile adeguare l’importo della rata o la durata del prestito. ​

Difficoltà nell’ottenere ulteriori finanziamenti

Avendo già una parte della pensione impegnata per il rimborso del prestito, potrebbe essere più difficile ottenere ulteriori finanziamenti, poiché il reddito disponibile risulta ridotto. 

Conclusione

La cessione del quinto rappresenta una soluzione interessante per i pensionati che necessitano di liquidità, offrendo vantaggi come la facilità di accesso e la prevedibilità delle rate. Tuttavia, è fondamentale valutare attentamente gli svantaggi così come i vantaggi per capire se questa è la strada giusta per ciò che state cercando.

Articoli correlati

I prestiti personali per pensionati con reddito dimostrabile offrono accesso agevolato al credito, grazie alla pensione stabile e affidabile. Condizioni flessibili, tassi vantaggiosi e opzioni come la cessione del quinto li rendono una soluzione sicura anche in età avanzata.
L’estinzione anticipata di un prestito personale consente ai pensionati di risparmiare sugli interessi e liberarsi dalle rate residue. È un’opzione vantaggiosa, soprattutto nelle fasi iniziali del finanziamento.